Andrea Volo

La “restituzione” della “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco”

Il 18 ottobre 1969 ci si accorgeva dell’avvenuto furto nell’oratorio di San Lorenzo a Palermo del quadro di Caravaggio: “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco”.
L’opera, una delle ultime del percorso artistico di Caravaggio, in fuga da Malta, fu eseguita nell’autunno del 1609.
Del quadro si sono perse le tracce, anche se nel tempo sono fiorite varie ipotesi - non verificate - sulla distruzione dell’opera o sul suo attuale stato.
Nell’anno 2009, in occasione del quattrocentesimo anniversario della realizzazione dell’opera (e anche il quarantesimo anniversario del furto) ho realizzato una copia “infedele” dell’opera di Caravaggio .

Il mio intento è stato quello di risarcire idealmente l’isola dove sono nato e dove mi sono formato all’Accademia di Belle Arti di Palermo, anche sotto la guida del Prof. Filippo Meli che fu uno dei maggiori studiosi dell’opera, e di “restituire” nelle forme a me possibili e consuete – cioè con la pittura – la “Natività” all’Oratorio di San Lorenzo (che sembra abbia provveduto a sostituire l’originale con una fotoriproduzione) o ad altro luogo museale dove l’opera possa essere custodita e accessibile al pubblico.
Ho quindi eseguito una copia (dal punto di vista iconografico e del rispetto delle esatte dimensioni) del dipinto di Caravaggio, riservandomi una reinterpretazione pittorica affidata al contrasto cromatico.
Nel corso della mia esperienza artistica mi sono già occupato della fase finale della vita di Caravaggio con un ciclo di opere a lui dedicate intitolate “in medias terras” in cui affrontavo la questione dello sguardo del pittore da Malta a Porto Ercole, dove sarebbe morto il 18 luglio 1610.
Inoltre, molte delle serie di miei lavori (anche il più recente: Visitors) sono dedicati alla riflessione sull’arte nata dall’arte, cioè all’uso del repertorio della tradizione artistica che ci ha preceduto, quale materia di rielaborazione artistica. Un uso metalinguistico della pittura che esibisce il proprio statuto.

Up